
Perché la Fondazione Marittima Ammiraglio Michelagnoli?
Si tratta oggi di far crescere e diffondere la cultura del mare, che è cultura della responsabilità, per fruire senza distruggere. Ed educare al rispetto del mare, sviluppare la sua conoscenza, prendere coscienza dei limiti di interazione con esso, per vivere il mare senza degradarlo o degenerarlo.
Cosa facciamo
Facciamo educazione ambientale marina per saldare nelle coscienze il valore del mare. Portiamo il mare laddove il mare è lontano, con rassegne itineranti. Comunichiamo il mare, cogliendo il forte interesse dei giovani alle emergenti problematiche ambientali.
Convegni e Mostre
Incontri con esperti, approfondimenti e confronti per sensibilizzare alla tutela della biodiversità, all'uso sostenibile delle risorse e allo sviluppo di opportunità che il mare offre
Cultura del mare
Occasione per accrescere la conoscenza di usi e tradizioni del territorio e del mare con idee informazioni e notizie su temi ecologici e sociali.
Divulgazione scientifica
Azioni di educazione e comunicazione per promuovere la cultura della ricerca scientifica con particolare riferimento all’ambiente marino
Progetti educazione ambientale
Diffondere una maggiore conoscenza e sensibilizzare al rispetto del mare e dell’ambiente, attraverso dinamiche educative, ludiche e culturali.
Editoria
Pubblicazione di libri per diffondere la cultura marinara e valorizzare il mare e il territorio attraverso pagine dense di scienza, storia e poesia.
Valorizzazione della ricerca marina
Per conoscere il ruolo strategico della ricerca marina per la tutela e salvezza del mare e dell’ambiente e per la salute e il futuro dell’uomo.
Articoli recenti
gli ultimi articoli pubblicati dalla Fondazione Marittima Michelagnoli
Guarda che mare! La posidonia
Alieno ma buono. Il granchio blu
Il Workshop “Tutela del Mare e Legge Salvamare”
Plastica e microplastica: Come rimuoverla dai nostri mari
La giornata europea del Mare 2023 a Taranto
MARITA alle Scuole Salvemini e Martellotta
MER, il più grande e ambizioso progetto sul mare
“MARITA - Nei Mari di Taranto” alla Scuola Media Dante
Workshop e Mostre documentarie
La Fondazione Marittima Michelagnoli organizza ogni anno Mostre documentarie e si fa promotrice con costanza di convegni, tavole rotonde e workshop per diffondere la cultura del mare.
Nata nel 1989, con il patrocinio della MMI, la Fondazione opera con una ricca produzione editoriale e con progetti per la valorizzazione della ricerca, l’educazione ambientale marina, la tutela dell’ambiente marino, l’interesse per la portualità e la sicurezza marittima.

Suggeriti dalla Redazione
Vi raccomandiamo di leggerli
Editoria
L’amore per il mare, prezioso patrimonio dell’umanità, ispira l’opera degli uomini che con il mare si confrontano e si sono confrontati.
Grazie, Fondazione Michelagnoli
I Soci della Fondazione

Sostieni le attività della Fondazione marittima Michelagnoli Onlus
Negli ultimi anni ci proponiamo nei Licei per l’attuazione di percorsi formativi dedicati al mare. L’impatto dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi marini, la perdita di biodiversità, le specie aliene, rivelano il forte interesse dei giovani alle tematiche ambientali.
Destinando il 5x1000 ai progetti della Fondazione potrai contribuire anche tu. Indica il codice fiscale 90018740739