Un appuntamento con il Mare e la Fondazione Michelagnoli con il WEBINAR "NEI MARI DI TARANTO"
Un appuntamento da non perdere per conoscere e condividere il patrimonio culturale di norme, di usi, di nozioni, di esperienze, di tradizioni e di espressioni linguistiche che a Taranto il legame indissolubile con il mare ha tramandato di generazione in generazione.
La Giornata Europea del Mare quest’anno vuole sottolineare le radici marinare della vita tarantina di ogni giorno, la vocazione marittima della Città, le mille bellezze e le attrattive irripetibili di Taranto e tra queste, anche e soprattutto, quei pesci e frutti di mare che Giacinto Peluso descrive mirabilmente nel libro “Nei Mari di Taranto”.
Dal libro, ristampato in occasione della Giornata europea del Mare per recuperare la memoria collettiva di come il nostro mare fosse ricco di tante specie diverse, prende spunto il WEBINAR della Fondazione Michelagnoli mirato a sensibilizzare alla salvaguardia della biodiversità del nostro mare e ritrovare quella città che, come ha scritto Giacinto Peluso, si specchia in mari «impareggiabili» ed «opulenti», come la “capitale di mare” che sembra stia tornando ad essere.
Venerdì 28 Maggio 2021, alle ore 16.30, in collaborazione con Ecosistema Taranto – Urban Transition Center, la Fondazione Michelagnoli celebra la Giornata Europea del Mare 2021 con il WEBINAR “Nei Mari di Taranto” che potrà essere seguito in diretta streaming sulla pagina Facebook di Ecosistema Taranto o sul canale YouTube di Ecosistema, o sulla pagina Facebook della Fondazione Michelagnoli.
la locandina con il programma del webinar