Giornate europee del mare

Uno “sguardo di futuro” per gli ex Cantieri Tosi

Uno “sguardo di futuro” per gli ex Cantieri Tosi

L’area dei Cantieri è un’area strategica di straordinario interesse paesaggistico e architettonico.

Percorrendo il ponte Punta Penna, per uscire dalla città, la riconosciamo sulla sinistra per quelle gigantesche gru che dominano la riva settentrionale del primo seno del Mar Piccolo.

Lì, in località “Leggiadrezze”, contrada amena nota anche come “Citrezze”, luogo di numerosi citri, polle d’acqua dolce che affiorano in superficie per via della natura carsica del suolo, è l’area dei Cantieri Tosi.

Quell’area negletta, nelle vicinanze del fiume Galeso, cantato e celebrato da Virgilio e Orazio e nei pressi  dell’incantevole ma deturpato Parco delle Rimembranze, ha forti connotazioni culturali e naturalistiche e attende una nuova progettualità di rilancio.

 

A sinistra, citri e cantieri sullo sfondo. A destra, il fiume Galeso

A sinistra, citri e cantieri sullo sfondo. A destra, il fiume Galeso

 


Stampa  

Ti potrebbe interessare anche...