Giornate europee del mare

La Giornata Europea del Mare 2019.  Cantieri Tosi Polo del Mare

La Giornata Europea del Mare 2019. Cantieri Tosi Polo del Mare

Il 16 Maggio la Giornata Europea del Mare a Taranto. Workshop e Mostra documentaria al Castello Aragonese.

La Fondazione Michelagnoli celebra  la giornata europea del mare dedicandola ai Cantieri Tosi per promuovere la valorizzazione di un patrimonio legato al mare che rappresenta il motore per la rinascita turistica, economica e culturale di Taranto.

In collaborazione con l’Assessorato alla Urbanistica e Mobilità del Comune di Taranto, e con il  DICAR - Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura del Politecnico di Bari, il 16 Maggio alle ore 9.00 al Castello Aragonese, la Fondazione Michelagnoli presenta il Workshop e la Mostra documentaria Cantieri Tosi Polo del Mare”.

Il recupero dei Cantieri Tosi è oggetto di studio dei giovani futuri architetti del Politecnico di Bari che nel Laboratorio di Progettazione Architettonica guidato dal Prof. Giuseppe Fallacara progettano un modello di riqualificazione e valorizzazione dell’area dei cantieri e del suo patrimonio archeologico industriale.

Il progetto, dal suggestivo titolo “Green-Tosi” (www.spazigreen-tosi.it), prospetta, con “grinta”, una nuova visione dell’area che si integra con la pianificazione strategica avviata dal Comune di Taranto. Non un esercizio accademico fine a se stesso, ma una visione architettonica per il futuro dell’area e della stessa città, che ridisegna una nuova relazione con il territorio e il mare e che tiene in considerazione criteri di concretezza, economicità e sostenibilità. 

Le idee progettuali di riqualificazione dell’area vanno dal museo del mare alla fiera nautica, dal polo della ricerca all’impianto sportivo con lo stadio del nuoto, fino alla riqualificazione dell’attuale stazione Nasisi destinata a diventare il nuovo capolinea degli interscambi ferroviari lungo l’asse Bari-Taranto.

 


Stampa  

Ti potrebbe interessare anche...