Approfondimenti

Antitumorali dai pesci velenosi

Antitumorali dai pesci velenosi

Smith William, del museo di storia naturale di New York, ha contato 1200 specie di pesci velenosi conosciuti nelle acque del pianeta.

Da quelli che vivono nei mari tropicali, la maggior parte, a quelli che abitano i corsi dei fiumi. Un numero rilevante che ogni anno provoca più di 50.000 casi di avvelenamento dalle conseguenze che vanno dalla "semplice" irritazione cutanea alla morte quasi istantanea.

Tuttavia non tutto il male vien per nuocere e, dal veleno dei pesci, com'è successo per i serpenti, la ricerca farmacologica avrebbe già individuato la strada per nuovi farmaci. Da quelli immunizzanti, agli analgesici, ai trattamenti antitumorali. Come per il veleno dello Scorpion fish usato per casi di tumore al cervello, ora all'esame del FDA, l'ente americano che certifica la validità dei farmaci


Stampa  

Ti potrebbe interessare anche...