News

Il tecnoparco jonico

Il tecnoparco jonico

Una proposta progettuale di realizzazione a Taranto di un parco scientifico e tecnologico del mare avanzata dalla Fondazione Michelagnoli nell'ambito delle iniziative per nuovi sviluppi connessi col potenziale marittimo e costiero della città. 

 

Un parco scientifico e tecnologico del Mare

L'idea progettuale è sostenuta da due imprese ad alto contenuto tecnologico presenti sul territorio: SELEX - Sistemi Integrati S.p.A. (già ALENIA MARCONI SYSTEMS) ed SSI-Software Space Italia. Un parco scientifico e tecnologico può svolgere un ruolo di spinta nei processi innovativi legati alle tecnologie di gestione del mare e Taranto rappresenta il luogo ideale per attivare azioni di sviluppo nel campo del mare.
Il Tecnoparco sarà articolato in tre Centri :
  • Centro di Formazione -> l'organizzazione delle attività formative;
  • Centro di Ricerca;
  • Centro di Rappresentazione -> l'evoluzione delle tecnologie impiegate dall'uomo sul mare.
Il parco scientifico e tecnologico del mare avrà un obiettivo stimolante che è quello del Mare sostenibile : un mare destinato a durare nel tempo come tale e cioè come la risorsa più importante di cui l'uomo dispone.
La sorveglianza e il controllo dell'ambiente marino è un compito necessario ma anche tecnologicamente molto complesso e un parco scientifico, come sistema di cooperazione organizzata, può innescare un processo di innovazione tecnologica per la salvaguardia del mare. Di particolare rilievo è il sostegno della Marina Militare con la disponibilità ad assegnare alla Fondazione Michelagnoli un terreno demaniale di circa sette ettari, adiacente al Mar Piccolo, per gli usi del parco.
 
 
 

Stampa  

Ti potrebbe interessare anche...