Progetti

Uno sviluppo sostenibile

Uno sviluppo sostenibile

Il progetto di Alternanza Scuola Lavoro 2016 del Liceo Battaglini ha avuto come tema la ricerca orientata alla realizzazione dello sviluppo sostenibile

La Fondazione ha svolto una serie di incontri con gli alunni della Classe quarta del Liceo Battaglini sul tema della sostenibilità nell’uso del mare e della protezione delle risorse marine

Occorre sfruttare le risorse marine senza intaccare la loro naturale capacità di rigenerarsi, perché lo sfruttamento delle risorse oltre tale soglia può essere un processo irreversibile.

Questo concetto sintetizza quanto emerso dagli incontri con gli allievi del Battaglini.

Le risorse che il mare offre sono numerose e vanno dalla pesca, al trasporto, al turismo, alla produzione di energia, ma da alcuni decenni gli ecosistemi e gli habitat costieri subiscono una pressione antropica crescente. Occorre abbattere l’inquinamento antropico dovuto a scarichi urbani e industriali o scarichi da attività agricola e le altre altre forme di inquinamento dovute al traffico marittimo, attività di estrazione, sversamenti accidentali oltre che contenere le alterazioni  della costa (porti, condotte, piattaforme offshore, opere di difesa costiera) e far fronte alle alterazioni dovute ai cambiamenti climatici e all’ inquinamento biologico per la diffusione di specie aliene e la meridionalizzazione dei mari. Occorre potenziare la ricerca per tutelare l’ecosistema marino e mantenere nel tempo i processi ecologici, la biodiversità e produttività del mare.

 

Con la collaborazione di

Liceo Battaglini

Data

08 Settembre 2016

Tags

Educazione ambientale