La Fondazione Michelagnoli e il CNR - IAMC/Istituto Ambiente Marino Costiero - Talassografico "Attilio Cerruti" di Taranto hanno realizzato il libro "Frammenti di mare. Taranto e l'antica molluschicultura".
Dall’intento di valorizzare parte di una vasta collezione di fotografie di Attilio Cerruti, fondatore e primo direttore del Laboratorio Demaniale di Biologia Marina (oggi CNR IAMC Sezione Talassografico di Taranto), nasce un interessante ed emozionante spaccato sulla vita della città ai primi del secolo scorso.
Un inaspettato flash back su “come eravamo” che commuove e fa riflettere.
Nel libro colpiscono volti e scene di vita e lavoro quotidiano legati alla antica molluschicoltura e suggestivi scorci della città e dei suoi mari, che mostrano come Taranto abbia sempre “vissuto di mare”. Fanno da corollario alle splendide immagini scritti di cultori della “tarantinità” e finestre di approfondimento su alcuni aspetti particolari del mondo dei mitilicoltori tarantini e, persino, un excursus sulle tradizionali ricette culinarie che hanno come ingredienti principali i molluschi dei mari di Taranto.