
Fondazione e Alternanza Scuola Lavoro
Il mondo della scuola si apre alle problematiche della comunità e del mondo del lavoro e si integra nel territorio collegandosi con il sistema produttivo
Il futuro inserimento degli allievi nel mondo del lavoro diventa parte integrante del ruolo della scuola nella sua dimensione educativa e formativa.
La Scuola realizza così il raccordo tra sistema formativo e sistema economico produttivo, attraverso forme concrete di cooperazione con aziende per una comune progettazione delle attività.
Con l’alternanza scuola-lavoro si collega la formazione in aula con l'esperienza pratica, e la si arricchisce con l'acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro.
Con questi presupposti la Fondazione Michelagnoli viene scelta da alcuni Licei di Taranto per lo sviluppo di progetti di Alternanza Scuola/Lavoro, con l’attuazione di percorsi formativi dedicati al mare.
L’acquisizione di conoscenze approfondite dell’ambiente marino tramite attività laboratoriali e uscite sul campo, la sperimentazione, l’esplorazione e l’osservazione diretta diventano occasioni di arricchimento che permettono di orientarsi meglio all’accesso al lavoro nel mondo del mare.