Quando i delfini saltano fuori dall’acqua trasmettono un senso immediato di gioia di vivere, di divertimento, di spensieratezza.
A conclusione dell’interessante Workshop "Capodogli e delfini dei nostri mari. Criticità e strategie di protezione" è stato presentato un documento programmatico “La carta di Taranto (Taranto chart)” che ipotizza l'istituzione di un’Area Marina di Attenzione Precauzionale per i cetacei, individuata nelle acque interne del Golfo di Taranto racchiuse dalla congiungente Santa Maria di Leuca – Punta Alice.
“Capodogli e delfini dei nostri mari. Criticità e strategie di protezione” è stato il tema del Workshop organizzato dalla Fondazione Michelagnoli al Circolo Ufficiali della Marina Militare di Taranto il 30 Settembre 2016.
Un interessante incontro-dibattito alla Biblioteca Acclavio di Taranto sul patrimonio mare tutto da riscoprire
La Fondazione riprende il tema dello "scuttling" con la partecipazione al Convegno sull’affondamento volontario dei relitti organizzato dall’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee nell’ambito di Eudishow 2016.
Il convegno tenutosi il 28 marzo 2015 presso la Sala a Tracciare dell’Arsenale MM di Taranto ha evidenziato i punti chiave del progetto di valorizzazione culturale e turistica che il Ministero della Difesa e il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo si avviano ad elaborare.
Lo sviluppo della Cantieristica a Taranto nel Novecento si collegò intensamente con la vita della città, assumendo una importanza vitale per l’economia locale e determinando aspirazioni sociali, culturali e professionali.
Mostra al castello Aragonese di Taranto dal 5 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013.
BIG BLU, il Salone della Nautica e del Mare di Roma, è il tradizionale appuntamento legato alla nautica da diporto che ogni anno a febbraio si tiene alla Fiera di Roma. Quest’anno, dal 18 al 26 febbraio nuove aree tematiche ed esperienziali, eventi culturali, meeting e convegni hanno intrattenuto i visitatori.
Big Blu è anche un’ isola culturale che con la presenza attiva di rappresentanti delle istituzioni, di operatori economici e professionisti della comunicazione declina il tema “mare” in tutti i suoi aspetti attraverso divulgazione, esposizione, informazione e intrattenimento.
La Fondazione Michelagnoli con i suoi biologi prende parte al Fishing Festival -realizzato da Caccia e Pesca (Sky canale 235, 236) con il supporto del Comune e della Provincia di Salerno- con uno stand orientato alla conoscenza dell’ambiente marino e della sua biodiversità, ...
VII Rassegna "San Cataldo e il Mare"
Il 7 maggio 2011 a Taranto presso il Circolo Ufficiali della MMI
In esposizione alla hall del Circolo Ufficiali MMI la rassegna "Il Mare e l'Unità d'Italia"dal 7 al 22 maggio 2011.
La Fondazione Michelagnoli alla XIX edizione di EUDISHOW - EUROPEAN DIVE SHOW, salone europeo dedicato al mondo della subacquea, ...
Palazzo dei Congressi, Roma, 9 - 11 Novembre 2010
la Fondazione Michelagnoli partecipa a un evento internazionale molto importante per gli operatori del settore navale, patrocinato dalla Marina Militare Italiana ...
La Fondazione Michelagnoli ha organizzato e promosso la rassegna "Capodogli. Ambasciatori del mare" per la annuale rassegna di San Cataldo e il Mare - VI Edizione 2010; presso il Palazzo della Cultura di Taranto - Biblioteca “Acclavio”, Piazza Dante n.1 dal dal 14 al 22 maggio 2010.
Serata di apertura Venerdì 14 maggio alle ore 18,30
Mito e realtà dei capodogli nei mari italiani - Fattori e misteri degli spiaggiamenti
Emergenze e impatto ambientale - Salvaguardia e minacce